Valutazione Psicodiagnostica
La valutazione psicodiagnostica si propone di raccogliere informazioni allo scopo di: identificare e descrivere i sintomi clinici e i comportamenti disfunzionali di una condizione psicopatologica di comprendere il problema o i problemi della persona che fa richiesta di una consulenza di valutare il profilo di personalità per avere una comprensione del funzionamento generale dell’individuo stabilire gli obiettivi e orientare l’intervento terapeutico La somministrazione di tests clinici standardizzati e scientificamente validati consente di ottenere delle informazioni di carattere più obiettivo rispetto a quelle ottenute attraverso il colloquio clinico e utili per formulare una diagnosi di verificata attendibilità. I tests che utilizziamo per effettuare la valutazione psicodiagnostica sono: per la valutazione delle caratteristiche di personalità MMPI-2 (Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2) SCID-II (Structured Clinical Interview for DSM-IV Axis II Disorders) per la valutazione dei sintomi psicopatologici generali SCL-90 (Symptoms Check List 90) MMPI-2 (Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2) per la valutazione dei disturbi dell’umore BDI (Beck Depression Inventory) per la valutazione dei disturbi d’ansia Y-BOCS (Yale Brown Obsessive Compulsive Scale)...
Read More